I misteriosi cambiamenti del Koshiki no Kata – Naoki Murata e Shiigi Munenori 2001

Negli ultimi anni abbiamo visto nascere una moda che ha reso il Koshiki no Kata del Judo sempre più rigido e irreale. Si è diffusa una idea che racconta quasi che questo Kata sia sempre stato così, mentre di fatto non lo era proprio. E’ visibile a tutti la dimostrazione di Omote di Kano stesso (https://youtu.be/XrLDzQohZYs ), come anche spezzoni che mostrano i Kata di Nagaoka, Samura, Kotani e altri (https://www.youtube.com/watch?v=ypNi5-fpUlM). Ebbene tutti questi Kata sono morbidi e fluidi, contrariamente alla forma lentissima e interrotta che oggi viene promossa. In rete sono visibili anche dimostrazioni di Kito Ryu, che mostrano forme del Kata ancora più dinamiche di quanto avviene nel Judo. (https://www.youtube.com/watch?v=qdzzF4ziu68&t=1162s ) (https://www.youtube.com/watch?v=yClNzuk_ywQ ) .Certamente gli studi del Maestro Daigo e del suo gruppo, con a testa il Maestro Murata, hanno creato questi “cambiamenti”. Ma ha senso cambiare un Kata vecchio di centinaia di anni appartenente a una scuola che poco ha a che fare con il Judo odierno? Con quale competenza e autorità lo si fa? Certo nel Budo esiste Shu Ha Ri, e un Maestro cercando e studiando ottiene il suo Ri, il suo modo di praticare. In quanto “suo” però questo non è, e non può essere, propagandato come universale. Quindi mi sa che della confusione ne è stata fatta parecchia… Mi sembrava interessante proporre questo video del 2001, in cui si può vedere la dimostrazione fatta alla cerimonia del Budo Hajime al Budokan di Tokyo proprio con Tori Naoki Murata e Uke Shiigi Munenori (il mio insegnante di spada). Per questa dimostrazione i due furono supervisionati da Toshiro Daigo. Qualche anno dopo, evidentemente, è successo qualcosa di strano…

Commenti